Informativa sul trattamento dei dati personali dei partecipanti al bando di selezione per l'ammissione ai corsi di formazione promossi dalla Scuola Nazionale di Cinema (ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE)2016/679 - GDPR)
La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), e´ destinata a coloro che presentano istanza di partecipazione a selezioni bandite dal Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema.
DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Dati personali presenti nella domanda di partecipazione o eventualmente comunicati con documenti integrativi della domanda, da parte dei candidati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati e´ il Centro Sperimentale di Cinematografia, Via Tuscolana 1524, 00173 Roma, nella persona del Direttore Generale, dott. Marcello Foti, su delega del Presidente pro tempore, email: dirgen@fondazionecsc.it; pec: csc@cert.fondazionecsc.it.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
La Responsabile della Protezione dei Dati o Data Protection Officer (RPD o DPO) e´ la dott.ssa Alessandra Felli, email: dpo@ fondazionecsc.it; pec: csc@cert.fondazionecsc.it.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I trattamenti dei dati personali richiesti all'interessato sono effettuati ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lett. e) per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui e´ investito il Titolare del trattamento. e artt. 9 e 10 del GDPR.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all'art. 5, paragrafo 1 del GDPR, il Centro Sperimentale di Cinematografia in qualità di Titolare del trattamento, provvederà al trattamento dei dati personali da Lei forniti, al momento dell'iscrizione alla procedura selettiva, esclusivamente per permettere lo svolgimento della stessa, nel rispetto della normativa vigente in materia.
In particolare, i dati da lei forniti saranno raccolti e trattati, con modalità manuale, cartacea e informatizzata, mediante il loro inserimento in archivi cartacei e/o informatici per il perseguimento delle seguenti finalità:
a)accertamento della sussistenza dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione e dell'assenza di cause ostative alla partecipazione;
b)gestione della valutazione, determinazione del punteggio e della posizione in graduatoria;
c)accertamento disabilità cronica o temporanea dell'interessato per formulare richiesta di ausili sia per il colloquio orale, ove venga disposto dalla Commissione, sia per la frequentazione dell'attività formativa in caso di ammissione
d)accertamento eventuali condanne penali
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui alle lettere a), b) e d) è obbligatorio.
Il conferimento dei dati personali di cui alla lettera c) è facoltativo e strumentale a garantire le agevolazioni e gli ausili richiesti al Centro Sperimentale di Cinematografia.
DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO
I dati necessari al trattamento sono tutti quelli richiesti per il raggiungimento delle finalità su esposte, quali ad esempio:
-nome e cognome;
-data e luogo di nascita;
-codice fiscale;
-residenza;
-cittadinanza;
-dati di contatto,
-documento di identità;
-curriculum vitae;
-eventuali condanne penali,
-titoli di studio;
-dati relativi alle carriere precedenti
e quanto altro da Lei fornito al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla procedura selettiva, per permettere lo svolgimento della stessa nel rispetto della normativa vigente in materia e delle eventuali successive procedure finalizzate all'ammissione all'attività formativa.
Inoltre, in situazioni specifiche, nell'ambito della gestione della selezione potranno essere raccolte particolari categorie di dati personali inerenti:
-l'origine etnica (per cittadini extracomunitari e per lo status di rifugiato);
-l'orientamento religioso (es. studenti sacerdoti);
-dati giudiziari (es. misure di sicurezza per prove d'esame);
-stato di salute (presenza di disabilità, stato di gravidanza, etc.);
-vita sessuale (per eventuali rettificazioni di attribuzione di sesso).
MODALITà DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti informatici e telematici, comunque, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, da parte di incaricati formalmente nominati. La raccolta e il trattamento dei dati avvengono nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali sono raccolti e delle basi giuridiche del trattamento su citate, con l'ausilio di strumenti atti a registrare, memorizzare e conservare i dati stessi e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell'interessato.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI ED EVENTUALE TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati trattati per le finalità di cui sopra verranno comunicati o saranno comunque accessibili ai dipendenti e collaboratori del Centro Sperimentale di Cinematografia, autorizzati al trattamento.
Il Centro Sperimentale di Cinematografia potrà comunicare i dati personali di cui e´ titolare anche ad amministrazioni pubbliche qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale nonché a tutti quei soggetti pubblici ai quali, in presenza dei relativi presupposti, la comunicazione e´ prevista obbligatoriamente da disposizioni comunitarie, norme di legge o regolamento. La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti dal Centro Sperimentale di Cinematografia avvengono su server ubicati all'interno del Centro Sperimentale di Cinematografia e/o su server esterni di fornitori di alcuni servizi necessari alla gestione tecnico- amministrativa che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli interessati e che saranno debitamente nominati come Responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR.
Il Centro Sperimentale di Cinematografia non trasferirà dati in Paesi non appartenenti all'UE.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali inerenti all'anagrafica e i dati inerenti graduatorie o verbali possono essere conservati illimitatamente nel tempo anche per interesse storico in base agli obblighi di archiviazione imposti dalla normativa vigente. I restanti dati raccolti (tracce e prove selezione) saranno conservati per il tempo stabilito dalla normativa vigente o dal regolamento didattico.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
In qualità di interessato al trattamento, Lei ha diritto di richiedere al centro Sperimentale di Cinematografia, quale Titolare del trattamento, ai sensi degli artt.15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR:
-l'accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all'art.15 del GDPR;
-la rettifica dei propri dati personali inesatti e l'integrazione di quelli incompleti;
-la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dal centro Sperimentale di Cinematografia e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
-la limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all'art.18 del GDPR.
Lei ha altresì il diritto:
-di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell'instaurazione del rapporto;
-di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Lei potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra scrivendo ai contatti della Responsabile per la protezione dei dati.
RECLAMO
Nella Sua qualità di interessato al trattamento, Lei ha diritto anche di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 del GDPR.